Marina Abramović riallestisce la sua performance più nota per aiutare l’Ucraina

L’artista serba rivisiterà la sua opera più conosciuta – The Artist is Present – per un’asta di beneficenza il cui ricavato andrà a sostegno della popolazione ucraina.

The Artist is Present. MoMa, 2010. Photography of Christine Thelen.

Nel 2010, al MoMa, durante la presentazione di The Artist is Present, si sedettero di fronte a Marina Abramović più di 1500 persone, e tutte furono fotografate da Marco Anelli, collaboratore storico dell’artista. Oggi, Abramović ha deciso di riproporre la sua opera più famosa presso la Sean Kelly Gallery, in cui al momento è esposta una selezioni di suoi lavori, per un asta di beneficienza per aiutare l’Ucraina.

“Ottant’anni fa le truppe naziste, guidate da Adolf Hitler, uccidevano migliaia di innocenti con il massacro di Babij Jar, a Kiev, in Ucraina. Oggi, le truppe russe, con a capo Vladimir Putin, bombardano e uccidono innocenti a Babij Jar. Così come ci siamo uniti per sconfiggere lo scellerato Regime Nazista, il mondo deve unirsi per aiutare Volodymyr Zelensky e i coraggiosi uomini e donne ucraini. Questa è una battaglia che riguarda tutti”, aveva dichiarato circa un mese fa Abramović schierandosi al fianco del popolo ucraino.

Il prezzo per potersi sedere di fronte all’artista prativa dai 15mila dollari per arrivare ai 24mila.

Immagine in apertura: Marina Abramović al MOMA: Staring contest. Foto Dan Nguyen

L’energia del domani nasce dalle idee di oggi

Enel proroga al 30 agosto 2025 la data per partecipare al contest internazionale “WinDesign”. Un’opportunità unica per immaginare il nuovo design delle turbine eoliche.

  • Informazione pubblicitaria

Ultime News

Altri articoli di Domus

Leggi tutto
China Germany India Mexico, Central America and Caribbean Sri Lanka Korea icon-camera close icon-comments icon-down-sm icon-download icon-facebook icon-heart icon-heart icon-next-sm icon-next icon-pinterest icon-play icon-plus icon-prev-sm icon-prev Search icon-twitter icon-views icon-instagram