
L’energia del domani nasce dalle idee di oggi
Enel proroga al 30 agosto 2025 la data per partecipare al contest internazionale “WinDesign”. Un’opportunità unica per immaginare il nuovo design delle turbine eoliche.


Gli architetti hanno utilizzato le mura esistenti per creare una varietà di spazi privati, risparmiando risorse e denaro. Lo schema cromatico reinventa uno spazio di 1.670 mq e richiama il logo dell’azienda, con blocchi di colore uniforme e tappeti che creano un forte impatto visivo, demarcando le diverse aree in una progressione fluida. Lo spazio a pianta aperta si adatta ai piccoli gruppi e ai grandi progetti collaborativi e creativi. Un corridoio bianco bilancia le aree colorate e agisce come collegamento tra le sale riunioni. I pannelli in vinile bianco nel corridoio definiscono le zone relax.

Playster, Montreal, Canada
Tipologia: ufficio
Architetti: ACDF Architecture
Team di progetto: Maxime-Alexis Frappier, Joan Renaud, Veronica Lalli, Martin St-Georges, Alain Larivée, Valérie Soucy
Ingegneria meccanica: Christian R. Roy inc.
Project management: CBRE
Impresa principale: Avicor
Area: 1.670 mq
Completamento: 2017

Time Space Existence: l'Architettura del Futuro a Venezia
Fino al 23 novembre 2025, Venezia è il centro del dibattito architettonico globale con "Time Space Existence". La mostra biennale, promossa dall'European Cultural Centre, presenta progetti da 52 paesi focalizzati su "Riparare, Rigenerare e Riutilizzare" per un futuro più sostenibile.