Wim Delvoye a Basilea

Nella grande retrospettiva che il Museum Tinguely di Basilea dedica all’artista belga Wim Delvoye, la tradizione si scontra con l’utopia e l’artigianato con l’alta tecnologia.

Vista della mostra al Museum Tinguely, 2017. © 2017 ProLitteris, Zurich / Wim Delvoye. Photo Museum Tinguely, Basel / Stefan Schmidlin
Il museo Tinguely di Basilea ospita la prima grande retrospettiva svizzera dell’artista belga Wim Delvoye. Fin dalla fine degli anni Ottanta, Delvoye è diventato famoso per opere con una solida base intellettuale tra profano e sublime, dove la tradizione si scontra con l’utopia e l’artigianato con l’alta tecnologia.
Img.1 Wim Delvoye, Cement Truck, 2016. Vista della installazione al Solitude Park, Basel. Acciaio Corten tagliato al laser. Sepherot Foundation, Liechtenstein. © 2017 ProLitteris, Zurich / Wim Delvoye. Photo Daniel Spehr
Img.1 Wim Delvoye, Cement Truck, 2016. Vista della installazione al Solitude Park, Basel. Acciaio Corten tagliato al laser. Sepherot Foundation, Liechtenstein. © 2017 ProLitteris, Zurich / Wim Delvoye. Photo Daniel Spehr
Le sue opere probabilmente più note sono le Cloacas, che ricostruiscono meccanicamente i processi fisiologici che si verificano all’interno del corpo umano tra l’ingestione e l’escrezione, visualizzando così una delle costanti di base della nostra esistenza. Le più recenti repliche dell’artista di macchine edili e camion – opere monumentali basate su costruzioni professionali e costruite su lastre di acciaio tagliate a laser – che utilizzano ornamenti in stile gotico, attestano la sua passione per la sperimentazione estetica. La mostra di Basilea, creata in collaborazione con il MUDAM Lussemburgo, mostra tutta la gamma del suo lavoro.
Img.2 Wim Delvoye, Tim, 2006-2008. Vista della mostra al Museum Tinguely, 2017. © 2017 ProLitteris, Zurich / Wim Delvoye. Photo Museum Tinguely, Basel / Stefan Schmidlin
Img.2 Wim Delvoye, Tim, 2006-2008. Vista della mostra al Museum Tinguely, 2017. © 2017 ProLitteris, Zurich / Wim Delvoye. Photo Museum Tinguely, Basel / Stefan Schmidlin
La sua carriera inizia con i disegni dal tratto infantile, che possono essere letti come la base di ciò verrà in seguito. Vi si ritrovano già l’apertura, la curiosità, la tendenza alla monumentalità e l’emozione per tutte le cose nuove e strane che caratterizzano sia l’uomo sia il suo lavoro. L’arte di Delvoye è radicata nella cultura fiamminga che si ritrova nel suo amore per la tradizione, l’artigianalità e l’ingegneria combinati con un’apertura verso il mondo e una viva immaginazione – come testimoniano le opere di altri artisti fiamminghi come James Ensor, Paul Van Hoeydonck e Panamarenko. Allo stesso tempo, per Delvoye i confini nazionali non hanno alcun significato, per questo lavora con artigiani in Indonesia, Cina e Iran. Le sue Ironing Boards (1990) recano gli stemmi del suo Paese di origine, mentre i suoi 18 Dutch Gas-Cans (1987–1988) sono decorati con la pittura usata per le porcellana di Delft. I tubi in acciaio inox di Chantier V (1995) sono supportati da piedini in porcellana appositamente realizzati, mentre alcuni degli elementi di Chantier I (1990–1992) sono in legno intagliato a mano. I media si mescolano, i materiali sono sospesi in tensione creativa. Il banale è abbellito fino a diventare arte. L’arte popolare diventa pezzo da museo.

 

Altro punto culminante della mostra è l’opera Cement Truck (2012–2016), installata in Solitude Park accanto al Museo Tinguely. Questo veicolo in scala reale è realizzato in lastre di acciaio Corten tagliate a laser per riprodurre tracce neogotiche e ornamenti. La stessa estetica è alla base di Suppo (2010), modello neogotico di una cattedrale composto da un singolo tirante e colonne tortili decorate.



fino al 1 gennaio 2018
Wim Delvoye
Museum Tinguely
Paul Sacher-Anlage 2, Basilea
Curatore: Andres Pardey

Ultime News

Altri articoli di Domus

Leggi tutto
China Germany India Mexico, Central America and Caribbean Sri Lanka Korea icon-camera close icon-comments icon-down-sm icon-download icon-facebook icon-heart icon-heart icon-next-sm icon-next icon-pinterest icon-play icon-plus icon-prev-sm icon-prev Search icon-twitter icon-views icon-instagram