
Time Space Existence: l'Architettura del Futuro a Venezia
Fino al 23 novembre 2025, Venezia è il centro del dibattito architettonico globale con "Time Space Existence". La mostra biennale, promossa dall'European Cultural Centre, presenta progetti da 52 paesi focalizzati su "Riparare, Rigenerare e Riutilizzare" per un futuro più sostenibile.


NCDA ha definito ogni piano come un ‘quartiere’ autonomo, creando un ambiente caratteristico attraverso una palette di colori e materiali, arredi personalizzati e una collezione di carte da parati ispirati alla città, affiancati alle opere di alcuni creativi di Hong Kong, tra cui fotografi, light designer e illustratori.



WeWork Tower 535, Causeway Bay, Hong Kong
Tipologia: ufficio
Architetti: NC Design & Architecture Ltd (NCDA)
Team di progetto: Nelson Chow (capoprogetto), Julian Wong, Xavier Chow, Adi Ticho, Rafael Pardo, Nelson Koe, Michal Niedospial, William Odour, Tony Lai, Norman Ung, Peter Lampard, Phyllis Leung, Jonathan Ng, Maeve Larkin
Grafica: A107, Cplusc
Opere d’arte: Kristpher Ho, Bao Ho, Alana Tsui, Fabrick Lab, Vivian Liu, Adrian Wong, Production Q, Karina Illovska
Completamento: 2017

Una casa si chiude alla strada per aprirsi al paesaggio
Il progetto unifamiliare firmato da Elena Gianesini dialoga con il paesaggio vicentino, combinando tranquillità e stile contemporaneo, grazie a geometrie essenziali e alla copertura metallica Mazzonetto.