
Time Space Existence: l'Architettura del Futuro a Venezia
Fino al 23 novembre 2025, Venezia è il centro del dibattito architettonico globale con "Time Space Existence". La mostra biennale, promossa dall'European Cultural Centre, presenta progetti da 52 paesi focalizzati su "Riparare, Rigenerare e Riutilizzare" per un futuro più sostenibile.




In sintonia con l’interesse della galleria per il modo in cui i progettisti pensano, progettano e comunicano i propri lavori, ogni espositore presenterà il processo di un singolo progetto. Un commento spiegherà lo scopo di ogni esercizio, il suo significato e come ha aiutato il progettista a prendere decisioni lungo il percorso creativo. La nona edizione guarda al disegno architettonico come una forma di sperimentazione, e ha selezionato una serie di architetti internazionali per creare un collage, un disegno o uno schizzo che mostri come usano il mezzo comunicativo per esplorare nuove idee.

fino al 19 agosto 2017
Prototypes and Experiments 9
The Aram Gallery
110 Drury Lane, Covent Garden, Londra

Il legno, risorsa chiave per l’Alto Adige
In questa regione del Nord Italia, il legno è una risorsa centrale che unisce tradizione, economia e tutela ambientale. Con una filiera corta e sostenibile da 1,3 miliardi di euro, coinvolge migliaia di aziende locali.