
Durante due giorni di laboratorio i partecipanti avranno l’opportunità di rielaborare i contenuti storici della rivista, a partire da una selezione di articoli fatta da architetti, designer, curatori, critici e artisti. Immagini e testi saranno mescolati e si stratificheranno per creare nuovi contenuti originali. Il risultato finale sarà una nuova rivista in edizione limitata che i partecipanti potranno portare a casa.
Al termine del laboratorio si terrà un dibattito con alcuni degli ultimi direttori e art director della rivista: Joseph Grima, Marco Ferrari, Stefano Boeri, Mario Piazza; moderata da Roberto Zancan.

15 – 16 giugno 2016
An archive of futures
a cura di IRA-C con Giorgia Rocchi
promosso da Non Riservato, con il supporto di Fondazione Cariplo, partner tecnico Loretoprint
in collaborazione con Domus
Milano Arch Week 2017
La Triennale di Milano
viale Alemagna 6, Milano

Per una nuova ecologia dell’abitare
L’eredità di Ada Bursi si trasforma in un progetto d’esame del biennio specialistico in Interior Design allo IED di Torino, in un racconto sull’abitare contemporaneo, tra ecologia, flessibilità spaziale e sensibilità sociale.