
L’energia del domani nasce dalle idee di oggi
Enel proroga al 30 agosto 2025 la data per partecipare al contest internazionale “WinDesign”. Un’opportunità unica per immaginare il nuovo design delle turbine eoliche.


01 / 09

Eureka e G architects, Deposito Ono-Sake. Durante la sera la facciata si trasforma in lanterna
Il complesso architettonico è composto da un magazzino, un negozio e un ufficio. La zona magazzino è separata dalle altre per non interferire con il flusso dei visitatori. Il negozio si trova a un incrocio stradale che lo rende facile da raggiungere a piedi e con le auto che vi possono sostare. La struttura è fatta di legno, acciaio e intonaco, con ampie finestre e pavimenti di legno.


01 / 11
Deposito Ono-Sake, Tsukuba, Ibaraki, Giappone
Tipologia: negozio, magazzino
Archtietti: Eureka, G architects studio
Team di progetto: Junya Inagaki, Satoshi Sano, Takuo Nagai, Eisuke Hori (Eureka), Ryohei Tanaka, Gwangbeom Heo (G architects studio)
Ingegneria strutturale: Takuo Nagai, Università della Prefettura di Shiga
Ingegneria ambientale: Hori Eisuke, Università Kindai
Committente: Ono-Sake-Ten
Area: 494 mq
Completamento: 2016