Tettonica dell’assemblaggio

Inaugura a Zurigo “La tettonica dell’assemblaggio” la mostra monografica dedicata alla ricerca formale del maestro Angelo Mangiarotti, allestita all’interno dell’Architektur Forum.

Angelo Mangiarotti, Tavoli Eccentrico, produzione Agapecasa
La mostra racconta contraddizioni e continuità nell’opera di Angelo Mangiarotti, una delle personalità più complesse e strutturate dell’intero panorama architettonico italiano degli anni ‘50 e ‘60, indagandone anche l’approccio critico volto alla ricerca di un linguaggio che ha tratto la propria forza e unicità dalla tettonica dell’assemblaggio.
Un’indagine condotta in modo individuale, a tratti solitaria ma sempre frutto di un atteggiamento etico, in cui si ritrova la stessa attenzione e il medesimo intento verso gli oggetti di produzione industriale.

 

Protagonisti della mostra i prodotti icona della Mangiarotti Collection Agape Casa, tra i quali, i tavoli Eccentrico e Eros la libreria Cavalletto. Giunta alla terza edizione, la mostra monografica “Angelo Mangiarotti. La tettonica dell’assemblaggio” è curata da Franz Graf e Francesca Albani dell’Accademia di Architettura dell’Università della Svizzera italiana.


1 giugno – 14 luglio 2017
Angelo Mangiarotti. La tettonica dell’assemblaggio
Architeckturforum
Brauerstrasse, 16 Zurigo

Il Bagno diventa oasi di benessere con Laufen

Laufen continua a innovare, elevando l'ambiente bagno a cuore del benessere quotidiano con due nuove collezioni: ARUN e CLEANET AURIA.

  • Informazione pubblicitaria

Ultime News

Altri articoli di Domus

Leggi tutto
China Germany India Mexico, Central America and Caribbean Sri Lanka Korea icon-camera close icon-comments icon-down-sm icon-download icon-facebook icon-heart icon-heart icon-next-sm icon-next icon-pinterest icon-play icon-plus icon-prev-sm icon-prev Search icon-twitter icon-views icon-instagram