
Gli arredi di noce americano disegnati su misura, i mobili del grande design italiano e nordico, la selezione di tessuti dai colori tenui e allo stesso tempo caldi, sono disposti all’interno del piano rialzato in un ambiente essenziale e rigoroso fatto di superfici in cemento e ceppo, materiali che rimandano alla tradizione razionalista milanese. La pietra degli ingressi milanesi è qui reinterpretata e ripensata per esaltare il rapporto con gli altri materiali e per trasformarsi da pavimentazione e rivestimento in vere e proprie architetture d’arredo.


Ristrutturazione Regus co-working, Milano
Tipologia: ufficio
Architetto: Laboratorio Permanente – Nicola Russi, Angelica Sylos Labini
Team di progetto: Luca Cozzani, Emanuela Forcolini, Marco di Forenza, Alessandro Zanoletti, Francesca Lina Pincella
Costruzione: Constructors Italia Srl
Cliente: Spaces
Superficie: 4.000 mq
Completamento: 2017

Time Space Existence: l'Architettura del Futuro a Venezia
Fino al 23 novembre 2025, Venezia è il centro del dibattito architettonico globale con "Time Space Existence". La mostra biennale, promossa dall'European Cultural Centre, presenta progetti da 52 paesi focalizzati su "Riparare, Rigenerare e Riutilizzare" per un futuro più sostenibile.