
Il legno, risorsa chiave per l’Alto Adige
In questa regione del Nord Italia, il legno è una risorsa centrale che unisce tradizione, economia e tutela ambientale. Con una filiera corta e sostenibile da 1,3 miliardi di euro, coinvolge migliaia di aziende locali.


Superfici di ottone satinato, pannelli di lamiera grecata dissimulati nel verde smeraldo, arredi in rattan e dettagli botanici sono gli elementi chiave del progetto di interni. La sala principale ospita un bancone lungo dieci metri posto di fronte a una quinta di metallo nero e ottone. Completano l’atmosfera “jungalow” carta da parati e tessuti ispirati al mondo vegetale e animale accostati al bianco e nero dei pattern optical e ai neon realizzati su richiesta.



BIT: Bloom in Town, Molfetta, Puglia
Tipologia: bar ristorante
Architetti: Serena L. Rosato (Diorama Atelier di architettura e design), in collaborazione con Andrea Paone (Small)
Superficie: 230 mq
Completamento: 2017

La pietra naturale: una materia eterna
Giunto alla sua 59esima edizione, Marmomac torna dal 23 al 26 settembre a Verona, per raccontare il ruolo della pietra nella progettazione contemporanea.