
Una casa si chiude alla strada per aprirsi al paesaggio
Il progetto unifamiliare firmato da Elena Gianesini dialoga con il paesaggio vicentino, combinando tranquillità e stile contemporaneo, grazie a geometrie essenziali e alla copertura metallica Mazzonetto.


Superbenches è una delle numerose iniziative di Kalejdohill – un progetto di sviluppo urbano biennale (2016–2018) che attraverso l’uso di installazioni temporanee, oggetti di design e architetture ridà vita alla zona, instaurando un dialogo con la società civile e aiutando la pianificazione per il futuro sviluppo immobiliare e del paesaggio urbano in quest’area in rapido sviluppo.

Superbenches, Stockholm
Design: Soft Baroque, Jonatham Olivares, Max Lamb, Märta Hägglund & Sanna Gripner, Philippe Malouin, Leon Ransmeir, Luca Cipelletti, Ifranyi Oganwu, Naihan Li, Scholthen & Baijings
Curatore: Felix Burrichter
Anno: 2017

Design e ceramica rinnovano un centro commerciale
FMG Fabbrica Marmi e l’architetto Paolo Gianfrancesco, dello studio THG Arkitektar, hanno realizzato il restyling del terzo piano del più grande centro commerciale di Reykjavik. La ceramica, elemento centrale del progetto, riveste pavimenti, pareti e arredi con soluzioni versatili e carattere distintivo.