
Per una nuova ecologia dell’abitare
L’eredità di Ada Bursi si trasforma in un progetto d’esame del biennio specialistico in Interior Design allo IED di Torino, in un racconto sull’abitare contemporaneo, tra ecologia, flessibilità spaziale e sensibilità sociale.








Quando un piatto viene adagiato sul tavolo, le rappresentazioni sulla ceramica prendono vita e si spostano nello spazio circostante. Un uccello dipinto, ad esempio, può ‘volare’ via e interagire con i personaggi di altri piatti. L’mbiente è fortemente condizionato dall’interazione e dal comportamento dei commensali: una piccola farfalla può adagiarsi sulla mano di qualcuno a meno che non la si muova bruscamente. Il menù e la presentazione cambiano ogni mese, catturando l’essenza delle stagioni.

Saga Beef restaurant SAGAYA Ginza, Tokyo
Tipologia: installazione interattiva
Design: TeamLab
Completamento: 2017

Sai cos’è un dissipatore alimentare?
Il 60% delle cucine americane ne ha uno e anche in Italia vengono installati sempre più dissipatori alimentari. Ma cosa sono e come funzionano?