
L’energia del domani nasce dalle idee di oggi
Enel proroga al 30 agosto 2025 la data per partecipare al contest internazionale “WinDesign”. Un’opportunità unica per immaginare il nuovo design delle turbine eoliche.


01 / 08

In apertura: Noguchi Museum, “Solid Doubts”, vista dell'installazione, 2017. Qui sopra: da sinistra – Robert Stadler, Cut_Paste

In senso orario da sinistra: Robert Stadler, Pools and Pouf!, 2004, realizzato nel 2017. Pelle imbottita, compensato, tessuto sintetico. Isamu Noguchi, Akari [1N], 1968, carta, bambù, metallo, componenti elettrici. Isamu Noguchi, Floating Lunar, 1945, magnesite, componenti elettrici; collezione privata. Isamu Noguchi, Akari [VB13-S], 1986, carta, bambù, metallo, componenti elettrici

Isamu Noguchi, Floating Lunar, 1945. Magnesite, componenti elettrici. Collezione privata
La mostra esplora i modi in cui sia Robert Stadler sia Isamu Noguchi hanno sondato, e talvolta minacciato, i concetti di arte e design, funzione ed estetica, materia e spazio. Come indicato dal titolo, “Solid Doubts” intende farci riflettere su cose nuove, piuttosto che fare dichiarazioni. L’ambiguità, infatti, è centrale per ciascuna delle quattro installazioni che, insieme, creano una critica alle nozioni tradizionali del rapporto tra mobile e scultura.
dal 26 aprile al 3 settembre 2017
Robert Stadler. Solid Doubts
a cura di Dakin Hart
Noguchi Museum
9-01 33rd Road, Long Island City
New York