Fireworks

Lo Studio Binocle, uno spazio espositivo a pianta circolare sormontato da un altissimo pinnacolo, ospita l’installazione di paraventi colorati di Muller Van Severen. #MDW2017

Muller Van Severen, Fireworks, veduta dell'installazione, Studio Binocle, Milano, 2017

Massimo De Carlo presenta in occasione della Milano design week Fireworks: una collezione di quattro paraventi, progettati e realizzati dai designer belgi Muller Van Severen e prodotti da Emaillerie Belge. La mostra è ambientata all’interno dell’edificio noto come “Cremlino” in prossimità del Politecnico in zona Città Studi, sede dello studio di architettura Binocle.


Fogli di metallo piegati o curvati di varie forme e altezze rivestiti di smalto vetrificato, i paraventi definiscono porzioni di spazio in tutte le direzioni in una esplosione di colori giocosamente abbinati. “Fireworks” rappresenta la continuazione della ricerca di Muller Van Severen e del loro studio delle interazioni tra spazio e oggetti che lo occupano. Gli artisti esplorano il senso di verticalità e concepiscono questi lavori come composizioni astratte nello spazio. Puliti ed essenziali nelle forme, i paraventi celano una grande ricerca di dettagli e un processo artigianale molto elaborato quanto affascinante.

Muller Van Severen, Fireworks, veduta dell'installazione, Studio Binocle, Milano, 2017

La mostra “Fireworks” ribadisce la collaborazione decennale tra Massimo De Carlo e Lorenzo Bini dello studio BINOCLE seguendo la comune vocazione per la scoperta di luoghi inconsueti. Il desiderio di esplorare la città al di fuori dal perimetro convenzionale e dalle destinazioni abituali è un’attitudine che sottolinea l’approccio e la visione della galleria Massimo De Carlo.

Muller Van Severen, designer, Milano, 2017


4 – 9 aprile 2017
Muller Van Severen. Fireworks
a cura di Massimo De Carlo
Studio Binocle
via Giuseppe Colombo 81 A, Milano