Risultati
Nessun elemento trovato
Ricerca troppo corta
La Grande Illusione
Zara Home in collaborazione con l’artista Simon Costin presenta, all’interno del negozio di piazza San Babila, un allestimento dalle atmosfere magiche e fantasiose. #MDW2017
Enel proroga al 30 agosto 2025 la data per partecipare al contest internazionale “WinDesign”. Un’opportunità unica per immaginare il nuovo design delle turbine eoliche.
Informazione pubblicitaria
In occasione del Salone del Mobile, Zara Home ha invitato l’artista contemporaneo britannico Simon Costin a curare una collaborazione creativa dedicata alla collezione Primavera/Estate 2017. Intitolato “La Grande Illusione”, il progetto utilizza il monomarca di Milano come piattaforma dove un concept surreale si traduce in display e manichini oversize e scenografie giocose.
Simon Costin, vista esterni de La Grande Illusione per Zara Home, 2017
Costin ha saputo trovare l’ispirazione in luoghi inaspettati, come le incisioni del XVIII° secolo raffiguranti Arti e Mestieri attraverso personaggi vestiti in abiti da lavoro. Da questo immaginario è nata l’idea di manichini che indossassero prodotti Zara Home come se fossero capi d’abbigliamento.
Simon Costin, manichino de La Grande Illusione per Zara Home, 2017
L’artista ha portato all’estremo l’idea di animare gli oggetti attraverso l’interazione con i modelli. La nuova collezione prende vita all’interno di questo universo magico, come in un mondo fiabesco.
Simon Costin, vista vetrina de La Grande Illusione per Zara Home, 2017
Per rafforzare la visione artistica di questa collaborazione, Coustin ha chiamato il creativo Thierry Boutemy, uno dei più stimati fioristi parigini che lavora per il mondo dell’arte, della moda e del cinema.
Simon Costin, vista interni de La Grande Illusione per Zara Home, 2017
4 – 9 aprile 2017 La Grande Illusione Zara Home
piazza San Babila 5, Milano