
Una casa si chiude alla strada per aprirsi al paesaggio
Il progetto unifamiliare firmato da Elena Gianesini dialoga con il paesaggio vicentino, combinando tranquillità e stile contemporaneo, grazie a geometrie essenziali e alla copertura metallica Mazzonetto.


01 / 15
Diversi i progetti interessanti, nascosti tra le vecchie stanze un po’ fané e i lunghi corridoi della casa che affaccia su un bel cortile “vecchia Milano”. Tra questi, le ricerche dello studio Apparatu (alias Xavier Mañosa) su Dekton. Lavorando in modo artigianale il materiale super-tecnologico di Cosentino, che combina più di 20 minerali, Mañosa ha ricavato un prototipo funzionante di cucina interamente realizzata in Dektonclay, una lampada ottenuta per estrusione e una serie di vasi.

E poi Silvio Mondino con la collezione di luci Chemistry, Vito Nesta con Les Ottomans, The Leftover con oggetti in legno, ottone, marmo, vetro e rame.

4–9 aprile 2017
Ladies&Gentlemen
Via Cesare Correnti 14, Milano

La pietra naturale: una materia eterna
Giunto alla sua 59esima edizione, Marmomac torna dal 23 al 26 settembre a Verona, per raccontare il ruolo della pietra nella progettazione contemporanea.