
Time Space Existence: l'Architettura del Futuro a Venezia
Fino al 23 novembre 2025, Venezia è il centro del dibattito architettonico globale con "Time Space Existence". La mostra biennale, promossa dall'European Cultural Centre, presenta progetti da 52 paesi focalizzati su "Riparare, Rigenerare e Riutilizzare" per un futuro più sostenibile.


Da Milano a Bologna, da Pescara a Scicli, all’interno di spazi urbani fisici, oppure immateriali, che li identificano e li connotano, i project space selezionati testano nuovi territori dell’arte contemporanea anticipando il mercato dell’arte e promuovendo artisti emergenti attraverso attività che forniscono ad audience particolari, in momenti specifici, il riempimento di un vuoto. FutureDome è un progetto di housing museale dedicato all’arte contemporanea. Esperimento pilota per il recupero del patrimonio edilizio esistente che coniuga restauro conservativo, soluzioni tecnologiche d’avanguardia e interventi artistici. Connettendo autori ed aziende in un percorso progettuale inedito.

fino al 15 aprile 2017
Outer Space
a cura di Ginevra Bria
direzione artistica di Atto Belloli Ardessi
FutureDome
via Paisiello 6, Milano

Dimentica le pulizie di casa: ci pensa l’AI
Con la nuova Serie X50, Dreame porta l’intelligenza artificiale nella pulizia domestica: tecnologia avanzata e design si uniscono per semplificare la cura della casa, senza sforzi.