
Time Space Existence: l'Architettura del Futuro a Venezia
Fino al 23 novembre 2025, Venezia è il centro del dibattito architettonico globale con "Time Space Existence". La mostra biennale, promossa dall'European Cultural Centre, presenta progetti da 52 paesi focalizzati su "Riparare, Rigenerare e Riutilizzare" per un futuro più sostenibile.


Soggiorno, sala da pranzo e area studio sono posizionati nel lato ‘concavo’, mentre le aree private in quello ‘convesso’. Gli spazi di servizio come cucina, lavanderia e sgabuzzino sono separati e si trovano lungo il perimetro dell’appartamento. La parete si muove fluida, creando una varietà di angoli e recessi che ospitano bagni e spazi di stoccaggio. Questa disposizione consente di incorporare al muro le aree di servizio, liberando la pianta. L’elemento di legno contiene tre camere da letto, cabine armadio e bagni.


AL Apartment, Città del Messico
Tipologia: appartamento
Architetti: MAPmx Studio
Team di progetto: Isaac Michan, Narciso Martínez
Area: 360 mq
Completamento: 2016

Progettare a partire da un segno: l'ultima collezione di Vaselli
La serie Hoop declina un gesto morfologico in una famiglia di arredi da bagno in travertino, un incontro tra la poesia della materia e il rigore della forma.