
Per una nuova ecologia dell’abitare
L’eredità di Ada Bursi si trasforma in un progetto d’esame del biennio specialistico in Interior Design allo IED di Torino, in un racconto sull’abitare contemporaneo, tra ecologia, flessibilità spaziale e sensibilità sociale.


Ogni pezzo è integrato a un efficace elemento fonoassorbente: il telaio nasconde tre diversi strati di materiali interconnessi ad alte prestazioni acustiche. Tutta la famiglia presenta parti identiche – angoli, gambe e piani – per favorire modularità e componibilità. Il telaio e le gambe, in particolare, sono realizzati con legno di frassino massiccio fresato con tecnologia CNC. Il ripiano superiore è in MDF impiallacciato, mentre l’imbottitura è di feltro, cartone perforato e polietere.

Wakufuru
Design: Johan Kauppi
Produzione: Glimakra of Sweden
Anno: 2017

Il sistema che trasforma l'outdoor in uno spazio su misura
Una struttura totalmente configurabile, capace di integrarsi con il paesaggio naturale e di creare uno spazio protetto da sole, vento e pioggia. Esiste: si chiama CODE.