
Il legno, risorsa chiave per l’Alto Adige
In questa regione del Nord Italia, il legno è una risorsa centrale che unisce tradizione, economia e tutela ambientale. Con una filiera corta e sostenibile da 1,3 miliardi di euro, coinvolge migliaia di aziende locali.
Holocene può essere considerato un omaggio al fuoco. E, naturalmente, un omaggio all’uomo. La prima collezione di Holocene è stata sviluppata in collaborazione con Ilse Crawford, David Chipperfield e Jasper Morrison. “L’Olocene è stato un periodo geologico, che va da 11.700 a circa 100 anni fa, è iniziato cioè in seguito all’ultima glaciazione e può essere descritto come il periodo in cui l’uomo viveva in armonia con la natura, è stato attento con le risorse, nutriva il fuoco... Beh, né letteralmente né simbolicamente”, spiega Magnus Wästberg, fondatore e CEO dell’azienda.


Wästberg ha presentato l’idea a tre tra i più importanti designer del mondo (Ilse Crawford e David Chipperfield avevano già collaborato con l’azienda). Ne sono risultati un portacandele e due lampade in ottone alimentate a olio.
Holocene – Intimate illuminations
Progetti: Ilse Crawford, David Chipperfield and Jasper Morrison
Azienda: Wästberg

La pietra naturale: una materia eterna
Giunto alla sua 59esima edizione, Marmomac torna dal 23 al 26 settembre a Verona, per raccontare il ruolo della pietra nella progettazione contemporanea.