
Il progetto del marmo - site visit a Carrara
Sedici giovani architetti internazionali hanno partecipato a Carrara a due giornate intensive di formazione organizzate da FUM Academy e YACademy, con visite alle cave di marmo e un workshop progettuale dedicato all’uso del materiale.


Sun&Shade si basa su una serie di specchi che, come girasoli, seguono il sole e possono muoversi su due assi, riflettendo i raggi solari e proteggendo il suolo sottostante. I raggi riflessi sono a loro volta convogliati su un ricevitore fotovoltaico situato a distanza di sicurezza che genera energia elettrica. Il risultato è un sistema le cui applicazioni possono essere ottimali in termini di comfort climatico, con un potenziale che consentirebbe a vaste porzioni della città di diventare abitabili tutto l’anno, aiutando la comunità grazie alla produzione di energia pulita.

Sun&Shade
Design: Carlo Ratti Associati
Luogo: “Reimagining Climate Change”, Museum of the Future, Dubai
Anno: 2016

La pietra naturale: una materia eterna
Giunto alla sua 59esima edizione, Marmomac torna dal 23 al 26 settembre a Verona, per raccontare il ruolo della pietra nella progettazione contemporanea.