
Con questa nuova serie, Casebere ritorna all’indagine sugli interni architettonici, che ha contraddistinto la sua lunga carriera, per esplorare l’uso sontuoso che Barragán fa del colore, della luce drammatica e tattile, delle superfici piane. Queste nuove opere evocano la serena austerità che li abita.

Le prime serie di Casebere esaminavano le strutture del potere della società attraverso un’indagine tra le celle delle carceri. In questo caso, il senso d’isolamento e confinamento forzato che definiva quelle immagini è stato sostituito con il clima di gioia e bellezza che caratterizza l’opera unica di Barragán.
“Emotional Architecture” è la prima mostra personale di James Casebere a New York dal 2010 e la sua prima mostra nel nuovo spazio della galleria.
fino al 11 marzo 2017
Emotional Architecture
Sean Kelly Gallery
475 Tenth Avenue, New York

Per una nuova ecologia dell’abitare
L’eredità di Ada Bursi si trasforma in un progetto d’esame del biennio specialistico in Interior Design allo IED di Torino, in un racconto sull’abitare contemporaneo, tra ecologia, flessibilità spaziale e sensibilità sociale.