
Dimentica le pulizie di casa: ci pensa l’AI
Con la nuova Serie X50, Dreame porta l’intelligenza artificiale nella pulizia domestica: tecnologia avanzata e design si uniscono per semplificare la cura della casa, senza sforzi.
Gli architetti hanno prima studiato il modello di Reggio Emilia, basato su un’interpretazione autonoma e molto aperta dell’insegnamento, che si basa sui principi per cui i bambini ne diventano parte attiva, l’ambiente costruito viene considerato un vero e proprio insegnante, e il processo di apprendimento risulta sempre visibile.




01 / 06

/Users/Monica/Google Drive/2016 English for fun/02_Schematic Design/01_Drawings/EFF_20160729_FINAL_RAIZ.dwg
Rica Studio, English for Fun, diagramma

/Users/usuario/Google Drive/01_RICA/01_WORKS RICA/IN PROGRESS/2016 English for fun/02_Schematic Design/01_Drawings/FINAL (1)/DWG/EFF_02-03_Planta de acceso y planta primera.dwg
Rica Studio, English for Fun, pianta piano terra

/Users/usuario/Google Drive/01_RICA/01_WORKS RICA/IN PROGRESS/2016 English for fun/02_Schematic Design/01_Drawings/FINAL (1)/DWG/EFF_02-03_Planta de acceso y planta primera.dwg
Rica Studio, English for Fun, pianta primo piano
English for Fun, Madrid, Spagna
Tipologia: scuola
Architetti: Rica Studio, Lorena del Río, Iñaqui Carnicero
Team: Takuma Johnson, Monica Molinari, Paula Manzano
Area: 1.050 mq
Completamento: 2016

Per una nuova ecologia dell’abitare
L’eredità di Ada Bursi si trasforma in un progetto d’esame del biennio specialistico in Interior Design allo IED di Torino, in un racconto sull’abitare contemporaneo, tra ecologia, flessibilità spaziale e sensibilità sociale.