
Per una nuova ecologia dell’abitare
L’eredità di Ada Bursi si trasforma in un progetto d’esame del biennio specialistico in Interior Design allo IED di Torino, in un racconto sull’abitare contemporaneo, tra ecologia, flessibilità spaziale e sensibilità sociale.


Per ottenere nuovi utenti e interessati e abbattere i pregiudizi è indispensabile divulgare la cultura dell’entomofagia. Il progetto propone un approccio giocoso e attraente per far avvicinare il più possibile a questa nuova cultura alimentare.
Il progetto è stato presentato quest’anno al Designersblock, come parte del Bankside Design District (London Design Festival 2016).


BugBug
Design: Wataru Koboyashi
Anno: 2016

Design e ceramica rinnovano un centro commerciale
FMG Fabbrica Marmi e l’architetto Paolo Gianfrancesco, dello studio THG Arkitektar, hanno realizzato il restyling del terzo piano del più grande centro commerciale di Reykjavik. La ceramica, elemento centrale del progetto, riveste pavimenti, pareti e arredi con soluzioni versatili e carattere distintivo.