Franco Vimercati

Alla Galleria Raffaella Cortese sono esposte opere in bianco e nero su tre momenti significativi dell’opera fotografica di Franco Vimercati, autore di rilievo del secondo Novecento.

Dopo quindici anni dalla scomparsa di Franco Vimercati, la mostra si articola nei tre spazi della Galleria Raffaella Cortese riunendo tre momenti significativi dell’opera del fotografo, la cui ricerca è sostanziale per la storia della fotografia italiana del secondo novecento.
Franco Vimercati, S. Benedetto Belbo, Titolare di posteria, fotografia ai sali d'argento, 1973
In apertura: Franco Vimercati, Untitled (Zuppiera), fotografia ai sali d’argento, 1985. A sinistra: S. Benedetto Belbo, Titolare di posteria, fotografia ai sali d’argento, 1973
Nato nel 1940, Vimercati è stato un fotografo attento ed essenziale, interprete del silenzio e della serialità del reale. Il suo modo di lavorare è caratterizzato da una delicatezza di linguaggio che parla della complessità dell’esistere e i soggetti privilegiati sono quelli che appartengono alla vita quotidiana, oggetti comuni che avviano a un’ampia riflessione sul senso della visione e del gesto fotografico.
Franco Vimercati, Untitled (Cow), 1995 Fotografia ai sali d’argento
Franco Vimercati, Untitled (Cow), fotografia ai sali d’argento, 1995
Nello spazio di via Stradella 4 sono esposte opere tratte dalla sua prima serie fotografica, realizzata nel 1973 e intitolata Sulle Langhe. Si tratta di fotografie in bianco e nero che ritraggono gli abitanti di un paese della campagna piemontese in cui Vimercati era solito trascorrere le vacanze estive.
Franco Vimercati, Untitled (Rollei), fotografia ai sali d’argento, 1996
Franco Vimercati, Untitled (Rollei), fotografia ai sali d’argento, 1996

dal 26 maggio al 9 settembre 2016
inaugurazione mercoledì 25 maggio, ore 19.00
Franco Vimercati. Sulle Langhe
Galleria Raffaella Cortese
via A. Stradella 4,7,1
Milano

Sai cos’è un dissipatore alimentare?

Il 60% delle cucine americane ne ha uno e anche in Italia vengono installati sempre più dissipatori alimentari. Ma cosa sono e come funzionano?

  • Informazione pubblicitaria

Ultime News

Altri articoli di Domus

Leggi tutto
China Germany India Mexico, Central America and Caribbean Sri Lanka Korea icon-camera close icon-comments icon-down-sm icon-download icon-facebook icon-heart icon-heart icon-next-sm icon-next icon-pinterest icon-play icon-plus icon-prev-sm icon-prev Search icon-twitter icon-views icon-instagram