Risultati
Nessun elemento trovato
Ricerca troppo corta
Scarlet Splendour
Tra design e artigianato, tra Italia e India il giovane marchio Scarlet Splendour amplia le lussuose collezioni, con nuovi pezzi di Matteo Cibic e Dario Contessotto. #MDW2016
Enel proroga al 30 agosto 2025 la data per partecipare al contest internazionale “WinDesign”. Un’opportunità unica per immaginare il nuovo design delle turbine eoliche.
Informazione pubblicitaria
Ritorna al Fuorisalone, dopo il successo dello scorso anno, la giovane azienda indiana fondata dai due designer, fratello e sorella, Suman Kanodia e Ashish Bajoria.
Matteo Cibic con la nuova lampada della collezione Luce Naga
Scarlet Splendour, che si è fatta notare per la peculiarità di mescolare artigianato indiano e design italiano, ripropone la collezione Vanilla Noir, disegnata da Matteo Cibic, che trae ispirazione dalla tradizione artigiana indiana di arredi intarsiati in osso e corno e li riproduce attraverso una fusione contemporanea di polimeri e pigmenti. “Quella con Scarlet Splendour è una collaborazione molto interessante”, spiega Matteo Cibic “perché posso lavorare tra Italia e India. E anche l’ispirazione per la collezione è un mix dei due Paesi e delle tecniche artigianali di entrambi. Le lampade sono prodotte in Italia in ceramica, le tarsie sono invece realizzate interamente in India”.
I due fondatori di Scarlet Splendour, Suman Kanodia e Ashish Bajoria, e Matteo Cibic con l'edizione limitata di Woman in Paris della collezione VanillaNoir realizzata in rosso
Ogni pezzo di Vanilla Noir è prodotto in India, utilizzando i metodi tradizionali della lavorazione a intarsio e il risultato è una collezione che ricorda l’epoca dei film muti: classici, ma sempre divertenti e piacevoli da rivedere. Quest’anno si aggiungono due nuovi arredi, sempre firmati Cibic: la cassettiera A Trip to the Moon dal corpo cilindrico e dal “naso” surreale e The Count, mobile-libreria alto e imponente e una lampada della collezione Luce Naga, famiglia di luci LED di ceramica ricoperta oro a 24 carati e vetro. Tra le novità, anche la collezione di tappeti Karesansui in lana pregiata della Nuova Zelanda e viscosa, che ricordano i giardini Zen giapponesi, e una serie di vasi in ottone progettati da Dario Contessotto con Mirco Colussi.
A sinistra: A Trip to the Moon di Matteo Cibic. A destra: Woman in Paris della collezione VanillaNoir realizzata in rosso in edizione limitata
Scarlet Splendour
Galleria Rossana Orlandi
via Matteo Bandello 14, Milano