
Il progetto del marmo - site visit a Carrara
Sedici giovani architetti internazionali hanno partecipato a Carrara a due giornate intensive di formazione organizzate da FUM Academy e YACademy, con visite alle cave di marmo e un workshop progettuale dedicato all’uso del materiale.
Le richieste della committenza sono state di trasformare il rudere esistente, realizzato in bolognini di cemento, in un’unità immobiliare da adibire a residenza, che avesse maggior irraggiamento solare e illuminazione nella zona giorno e, nel contempo, vista verso il fondo valle.
Date tali premesse, dopo un’attenta analisi del contesto, delle possibilità in termini di esposizione, dello studio della luce solare e dello studio delle tecnologie e dei valori dell’architettura montana, il progetto si è configurato come una reinterpretazione contemporanea delle tecniche costruttive e dei materiali del passato.





01 Indice fogli _ Layout
Casa Vi, Alpi Orobie, Italia
Tipologia: casa unifamiliare
Architetto: Alfredo Vanotti - EV+A Lab Atelier d'architettura & Interior Design
Resposabile di progetto: Alfredo Vanotti
Area: 75 mq
Completamento: 2015

Per una nuova ecologia dell’abitare
L’eredità di Ada Bursi si trasforma in un progetto d’esame del biennio specialistico in Interior Design allo IED di Torino, in un racconto sull’abitare contemporaneo, tra ecologia, flessibilità spaziale e sensibilità sociale.