Food Moving

Il piatto concepito da Rebosio + Spagnulo con lo chef Matteo Torretta, nato nell’ambito del concorso Foodies Challenge 2015, è un’architettura per il cibo.

Rebosio + Spagnulo e Matteo Torretta, Food moving
Food Moving è inteso come il movimento fisico di sapori, lungo e attraverso l’architettura.
Il concept del piatto nasce dall’idea di contenere un intero menù, la cucina milanese rivisitata da Matteo Torretta. È un luogo anziché una superfice. Un paesaggio, un’architettura, un oggetto di design, a seconda di come lo si guardi e per cosa lo usi. Diventa il luogo dei sapori che su di esso si dispongono e si muovono, in maniera coerente con l’esperienza culinaria voluta dallo chef, in modo consapevole rispetto alle gerarchie di spazio volute dall’architetto.
Dodici di questi piatti sono stati realizzati appositamente per il ristorante Asola di Milano, dove lo chef Matteo Torretta pratica una cucina che ha definito “sartoriale”.

Time Space Existence: l'Architettura del Futuro a Venezia

Fino al 23 novembre 2025, Venezia è il centro del dibattito architettonico globale con "Time Space Existence". La mostra biennale, promossa dall'European Cultural Centre, presenta progetti da 52 paesi focalizzati su "Riparare, Rigenerare e Riutilizzare" per un futuro più sostenibile.

  • Informazione pubblicitaria

Ultime News

Altri articoli di Domus

Leggi tutto
China Germany India Mexico, Central America and Caribbean Sri Lanka Korea icon-camera close icon-comments icon-down-sm icon-download icon-facebook icon-heart icon-heart icon-next-sm icon-next icon-pinterest icon-play icon-plus icon-prev-sm icon-prev Search icon-twitter icon-views icon-instagram