
La scultura si sposa perfettamente con il minimalismo del luogo, anche se contrasta ferocemente con la classicità Haussmaniana: questa tensione genera un potenziale fantastico che gioca con l’immaginazione degli abitanti.
L’obiettivo è quello di creare un paesaggio interno in un ingresso visibile da tutte le altre camere, tra cui la cucina, le tre camere da letto e il soggiorno. Al di là della sua funzione, questa installazione è una forma di enigma estetico, una sorta di finestra affacciata su paesaggi improbabili. Questa scultura prosegue la serie di sculture immersive di 37.2.

Enter the diamond, Parigi
Tipologia: ambiente doccia
Architetti: 37.2 architecture
Completamento: 2015

Design e ceramica rinnovano un centro commerciale
FMG Fabbrica Marmi e l’architetto Paolo Gianfrancesco, dello studio THG Arkitektar, hanno realizzato il restyling del terzo piano del più grande centro commerciale di Reykjavik. La ceramica, elemento centrale del progetto, riveste pavimenti, pareti e arredi con soluzioni versatili e carattere distintivo.