
Questa villa incornicia la natura come un’opera d’arte
Il contesto naturale diventa parte integrante del progetto in questa casa, dove le ampie finestre firmate ERCO lasciano entrare luce e vegetazione, creando un dialogo continuo tra interno ed esterno.

Dalla rivoluzione industriale, le automobili sono diventate a poco a poco il mezzo di trasporto più comune. Tuttavia, ironia della sorte, questa comoda innovazione industriale è diventata anche un simbolo di inquinamento atmosferico che accelera il riscaldamento globale.
Oggigiorno le mucche, rispetto ad altri animali, sono note per espellere una grande quantità di metano dai loro corpi, che contribuisce in modo significativo al riscaldamento globale.
“L’idea di Digestive Car è quella di riflettere sulla circolarità della natura. Immaginate di guidare una macchina alimentata a erba. In questo modo, prendersi cura della vettura diventa come accudire un animale domestico. Naturalmente, Digestive Car è un progetto immaginario. Il mio scopo non è quello di offrire una soluzione, ma aumentare la consapevolezza dell’interconnessione e l’entità del riscaldamento globale, dei gas serra e dei cambiamenti climatici causati dalle attività umane di allevamento del bestiame e dai sistemi di trasporto alimentati da combustibili fossili”. Spiega YiWen Tseng.


Digestive Car
Design: YiWen Tseng

Il Terrazzo. Dalle radici al futuro firmato Ceramica Sant’Agostino
Il terrazzo, simbolo architettonico, rinasce con Ceramica Sant’Agostino. Le collezioni IRO e Glow trasformano il classico in una tendenza innovativa, unendo storia, tecnologia e design per spazi eterni e contemporanei.