Aesop Brera

Vincenzo de Cotiis firma il primo negozio italiano di Aesop: uno spazio dalle tonalità neutre ricavato in una vecchia salumeria del XIX secolo nel cuore di Brera.

Vincenzo de Cotiis, Aesop Brera, Milano
L’architetto milanese Vincenzo de Cotiis ha progettato il primo negozio italiano di Aesop lasciandosi influenzare dal quartiere di Brera, vivace e sofisticato, ma anche dall’edificio stesso che nel XIX secolo ospitava una salumeria.
Il negozio è tutto giocato su toni neutri: pesca tenue per gli intonaci, grigio chiaro per la balaustra e il pavimento di cemento. Le serene tonalità di questi elementi contrastano con la lucentezza metallica degli scaffali espositivi disposti asimmetricamente. Funzionali e minimalisti, in ottone lavorato, rendono omaggio a Milano e alle sue radici di città industriale.
Ulteriori contrasti emergono dal banco vendita scultoreo e dalla struttura che ospita i lavandini, entrambi risultato di una stampa in vetroresina. Al di là dello spazio vendita, l’area di lavoro è arredata con pezzi d’epoca restaurati e un ampio tavolo in memoria dell’antica bottega.

Aesop Brera, Milano
Tipologia: negozio
Architetti: Vincenzo de Cotiis
Area: 60 mq
Completamento: 2015

Per una nuova ecologia dell’abitare

L’eredità di Ada Bursi si trasforma in un progetto d’esame del biennio specialistico in Interior Design allo IED di Torino, in un racconto sull’abitare contemporaneo, tra ecologia, flessibilità spaziale e sensibilità sociale.

  • Informazione pubblicitaria

Ultime News

Altri articoli di Domus

Leggi tutto
China Germany India Mexico, Central America and Caribbean Sri Lanka Korea icon-camera close icon-comments icon-down-sm icon-download icon-facebook icon-heart icon-heart icon-next-sm icon-next icon-pinterest icon-play icon-plus icon-prev-sm icon-prev Search icon-twitter icon-views icon-instagram