
Il progetto di Paul Cocksedge rimuove il pilastro portante centrale delle scale tradizionali e lo sostituisce con una serie di zone per il relax, la concetrazione e l’interazione informale. Le fiorere distribuite lungo tutta la balaustra costituiscono un giardino “volante”, che può essere curato dalle persone che lavorano nell’edificio e può ospitare piantare commestibili e aromatiche.
Al primo livello della scala un lampadario Zettel’z 6 disegnato da Ingo Maurer crea un luogo per disegnare o lasciare messaggi. La seconda rampa ospita una biblioteca di libri utili per la professione creativa.

Living Staircase
Design: Paul Cocksedge
In collaborazione con: Arup

Il progetto del marmo - site visit a Carrara
Sedici giovani architetti internazionali hanno partecipato a Carrara a due giornate intensive di formazione organizzate da FUM Academy e YACademy, con visite alle cave di marmo e un workshop progettuale dedicato all’uso del materiale.