
Sai cos’è un dissipatore alimentare?
Il 60% delle cucine americane ne ha uno e anche in Italia vengono installati sempre più dissipatori alimentari. Ma cosa sono e come funzionano?
Accompagna la mostra un catalogo che raccoglie tutte insieme le immagini di questa passeggiata d’architettura, nella cui prefazione curata da Howard Burns professore di Storia dell’Architettura alla Scuola Normale Superiore di Pisa, si legge: “Pasqualetti ci mostra una Pisa che noi tutti conosciamo e amiamo insieme ad altre che non abbiamo mai percepito...
Questa raccolta fotografica inoltre dimostra come l’architettura attraverso le sue forme, materiali e superfici possa evocare emozioni che mutano di continuo con il movimento del Sole e la rotazione delle stagioni.”


4 giugno – 30 luglio 2015
Stefano Pasqualetti
Emozioni da Pisa
Poltrona Frau
145 Wooster St, New York

Una casa si chiude alla strada per aprirsi al paesaggio
Il progetto unifamiliare firmato da Elena Gianesini dialoga con il paesaggio vicentino, combinando tranquillità e stile contemporaneo, grazie a geometrie essenziali e alla copertura metallica Mazzonetto.