Campo di Grano

Il 28 febbraio a Milano gli abitanti hanno partecipato alla semina del campo di grano di Wheatfield, opera d’arte ambientale di Agnes Denes per “MiColtivo. The Green Circle”.

Agnes Denes, <i>Wheatfield</i>. Photo courtesy Fondazione Riccardo Catella
“MiColtivo. The Green Circle” è un percorso dedicato all'agricoltura urbana che rientra nel palinsesto di iniziative dedicate alla “Porta Nuova Smart Community”, promosso da Fondazione Riccardo Catella in collaborazione con Fondazione Nicola Trussardi e Confagricoltura.
Protagonisti del percorso sono 50.000 mq di campiseminati a grano e 8 mesi di esperienze agricole nel centro di Milano. “MiColtivo. The Green Circle” invita a passeggiare lungo un percorso circolare nel centro di Milano, all’interno dell’area di Porta Nuova, che si snoda attraverso quattro tappe: l’opera d’arte ambientale Wheatfield, dell’artista americana Agnes Denes (1931), un campo che si estenderà per 5 ettari all’interno dell’area che ospiterà il futuro parco pubblico la “Biblioteca degli Alberi”; una video mostra didattica allestita al piano terra della sede della Fondazione Riccardo Catella, che da aprile racconterà l’opera e le tematiche del progetto; “Coltiviamo insieme!”, un orto con frutteto di 4.000 mq, realizzato dalla Fondazione Riccardo Catella in collaborazione con Confagricoltura, in un’area adiacente al giardino pubblico di via De Castillia 28; una tappa dedicata al tema della biodiversità, attraverso un totem digitale che affronterà il tema partendo dall’esperienza del Bosco Verticale, vincitore dell’International Highrise Award 2014.
Agnes Denes, <i>Wheatfield</i>. Photo courtesy Fondazione Riccardo Catella
Agnes Denes, Wheatfield. Photo courtesy Fondazione Riccardo Catella

Wheatfield, che è il cuore del progetto “MiColtivo. The Green Circle”, coinvolge i cittadini nelle varie fasi della coltivazione del grano, dalla semina alla raccolta. Il primo appuntamento è stato sabato 28 febbraio: i cittadini, dai più piccoli ai nonni, muniti di stivali e spirito agreste, hannp partecipato a una prima semina del campo.

Il secondo appuntamento è invece in calendario per sabato 11 aprile, quando il campo di grano verrà ufficialmente aperto al pubblico in occasione di miart 2015 – fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea di Milano: da quel momento l’area di Porta Nuova dove sorgerà Wheatfield, chiusa al pubblico per oltre cinquant’anni, sarà finalmente resa accessibile a tutti e sarà possibile attraversare il campo di grano di Agnes Denes osservandone da vicino la crescita e la maturazione.

Infine, l’appuntamento collettivo più coinvolgente sarà quello dedicato alla mietitura, prevista per la metà di luglio, durante la quale, nel rispetto della tradizione agricola e dell’idea dell’artista, cittadini e turisti di tutto il mondo saranno chiamati a partecipare alla grande festa del raccolto.


Agnes Denes
Wheatfield

MiColtivo. The Green Circle
Porta Nuova, Milano

Time Space Existence: l'Architettura del Futuro a Venezia

Fino al 23 novembre 2025, Venezia è il centro del dibattito architettonico globale con "Time Space Existence". La mostra biennale, promossa dall'European Cultural Centre, presenta progetti da 52 paesi focalizzati su "Riparare, Rigenerare e Riutilizzare" per un futuro più sostenibile.

  • Informazione pubblicitaria

Ultime News

Altri articoli di Domus

Leggi tutto
China Germany India Mexico, Central America and Caribbean Sri Lanka Korea icon-camera close icon-comments icon-down-sm icon-download icon-facebook icon-heart icon-heart icon-next-sm icon-next icon-pinterest icon-play icon-plus icon-prev-sm icon-prev Search icon-twitter icon-views icon-instagram