

Sensori di rilevamento del suono, collegati direttamente ai singoli pannelli di vetro nell’atrio, trasformano la facciata in quello che gli artisti chiamano “sensori urbani – strumenti per percepire la città, visualizzare il suo impulso uditivo, e amplificare le sue energie latenti in cascate di luce brulicante”.
Dati in tempo reale raccolti da questi trasmettitori audio guidarno la direzione e il colore gestito da un algoritmo, che genera modelli di luce in streaming. Il risultato è una facciata di intelligenza artificiale: una superficie intelligente in grado di rilevare, calcolare, rispondere e interagire con l’ambiente circostante. I moduli luminosi sospesi di Lightswarm cambiano individualmente la loro intensità e colore. Ogni modulo è stato creato con componenti stampati in 3D, elementi elettronici personalizzati, strisce LED indirizzabili, e involucri tagliati al laser fatti di plastica PET riciclabile e carta sintetica.

fino a ottobre 2016
Future Cities Lab: Lightswarm
Yerba Buena Center for the Arts
701 Mission Street
San Francisco
Lightswarm è stato realizzato grazie al supporto di Yerba Buena Community Benefit District’s Community Benefit Fund

Per una nuova ecologia dell’abitare
L’eredità di Ada Bursi si trasforma in un progetto d’esame del biennio specialistico in Interior Design allo IED di Torino, in un racconto sull’abitare contemporaneo, tra ecologia, flessibilità spaziale e sensibilità sociale.