Il Canadian Homelessness Research Network (CHRN) stima che 30.000 cittadini siano ogni sera senza casa e che almeno 200.000 persone rimangono senza casa ogni anno.
Capsula architettonica
IK Studio ha sviluppato per un’organizzazione non-profit di Toronto Architectural Prototype Capsule, un prototipo di riparo di emergenza realizzato in fogli di compensato.

View Article details
- 15 novembre 2014
- Toronto
Il brief del cliente richiedeva un progetto che nobilitasse la forma di un rifugio di emergenza, al di là dello stigma sociale o della piaga pubblica – una forma che possa essere usata anche come struttura ludica nei parchi pubblici.

Architectural Prototype Capsule, o APoC, è un padiglione temporaneo. Fogli di compensato piatti vengono tagliati in profili che ne permettono la flessione. Quando questi pannelli curvi sono assemblati si crea un un guscio rigido a doppio strato. Questo guscio non è solo autoportante, ma anche leggero e rapidamente montabile da due persone.
La geometria di APoC è generata da una sfera troncata e divisa in pannelli a doppia curvatura, dimensionati per un facile trasporto. La tassellazione è stata evitata, in quanto senza un telaio strutturale secondario non si sarebbe potuta ottenere la rigidità necessaria a sostenere i pannelli. Ogni foglio è in legno di betulla laminato che viene poi curvato in un guscio forte e stabile. Il guscio dello strato esterno si sovrappone ai pannelli dello strato interno in modo che il riparo diventi una monoscocca autoportante.
Architectural Prototype Capsule
Design: IK Studio
Committente: Canadian Homelessness Research Network (CHRN)