
L’energia del domani nasce dalle idee di oggi
Enel proroga al 30 agosto 2025 la data per partecipare al contest internazionale “WinDesign”. Un’opportunità unica per immaginare il nuovo design delle turbine eoliche.

Il complesso è costituito da quattro onde, basse, che si relazionano con le altezze degli edifici circostanti e con le cime montuose in lontananza. Il Museo della Scienza si trova sotto queste colline e si compone di un teatro 3D a cupola, un centro di apprendimento scientifico, un centro di promozione industriale locale e un centro di incubazione.
Il tetto verde che riveste le colline migliora l’isolamento ed è un tentativo di integrare architettura e paesaggio creando un parco pubblico in copertura.



Science Hills Komatsu, Ishikawa, Giappone
Tipologia: museo della scienza e communication center
Architetti: Mari Ito/UAo
Ingegneria strutturale: Kanebako Structural Engineers
Costruzione: Kumagai Gumi + Kaetu Construction
Area costruita: 6.153 mq
Completamento: 2013

Che valore ha il confine per l'architettura? Lo racconta una mostra
Al Magazzino delle Idee di Trieste le immagini di Roberto Conte e Miran Kambič ripercorrono un secolo diarchitettura transfrontaliera attraverso dittici visivi che rivelano connessioni, divergenze e memorie condivise.