ArteVisione

ArteVisione, progetto pluriennale di Careof DOCVA e Sky Italia a sostegno dei giovani artisti, presenta le opere della prima edizione e la open call per il 2015.

Artevisione
Dalla collaborazione di Careof DOCVA e Sky Italia è nato ArteVisione, progetto di durata biennale che ha offerto 4 borse di studio a 4 giovani artisti italiani per la realizzazione di opere video, mettendo a loro disposizione tutti gli strumenti necessari alla produzione e uno studio presso FDV Residency Program, programma di residenze per artisti alla Fabbrica del Vapore di Milano.

Per la prima edizione di ArteVisione, quattro artisti italiani – Yuri Ancarani, Francesco Bertocco, Giuseppe Fanizza e il collettivo ZimmerFrei – si sono confrontati con il mondo Sky.

Ogni artista, utilizzando il proprio linguaggio, ha proposto una riflessione inedita sul medium televisivo, dalla produzione alla trasmissione, nelle sue diverse declinazioni: il “dietro le quinte” della messa in onda, i tempi sospesi fra produzione e visione, il potere aggregante del mezzo, la sua capacità di produrre effetti sull’immaginario collettivo e di spettacolarizzare la realtà.

Artevisione
In apertura: ZimmerFrei, Intervallo. Sopra: Yuri Ancarani, San Siro

Con San Siro l’occhio indiscreto della macchina da presa di Yuri Ancarani racconta la costruzione di una diretta sportiva nel tempio del calcio, lo stadio di San Siro a Milano. I tecnici, i cavi, la squadra, ogni singolo dettaglio diventa gesto epico narrato sino all’istante prima dello spettacolo che tutti conosciamo.

Con Intervallo, il collettivo ZimmerFrei immagina momenti dilatati di una programmazione televisiva, nati come ritratti di un luogo – la sede milanese di Sky – e dei microaccadimenti umani che lì avvengono.

ArteVisione
Francesco Bertocco, Family Show

Anche Giuseppe Fanizza propone un’interruzione della programmazione con istanti di visione del sé, dove lo spettatore diventa oggetto del suo stesso sguardo. Nel video Spectaculum si interroga sul magnetismo del mezzo televisivo e sulla persistenza del suo potere nell'era del web.

Francesco Bertocco in Family Show racconta il dietro le quinte di uno dei fenomeni mediatici dei nostri tempi: il reality show, non tanto per osservarne l’imponente struttura tecnologica e organizzativa, quanto per soffermarsi sugli aspetti sociologici che lo alimentano.

ArteVisione
Giuseppe Fanizza, Spectaculum
Le opere, pensate per gli spazi televisivi Sky, sono in onda, con una programmazione mensile, dal mese di giugno su Sky Arte HD (canale 120) e successivamente su altri canali della piattaforma.
Sky Italia e Careof DOCVA proseguono la collaborazione e promuovono l’edizione 2015 di ArteVisione. Dopo l’edizione pilota il progetto riparte in una forma rinnovata: l’artista invitato a produrre la sua opera sarà individuato attraverso un bando di concorso diffuso a livello nazionale fra gli istituti di formazione, accademie e università. L’open call resterà aperta fino al 30 settembre 2014.

ArteVisione
Careof DOCVA e Sky Italia per i giovani artisti italiani.
Artisti: Yuri Ancarani, Francesco Bertocco, Giuseppe Fanizza, ZimmerFrei
Curatela: Chiara Agnello
Produzione: Marta Bianchi (Careof DOCVA), Cristina Fenzi (Sky Italia)
Coordinamento: Rossella Terzolo

Dimentica le pulizie di casa: ci pensa l’AI

Con la nuova Serie X50, Dreame porta l’intelligenza artificiale nella pulizia domestica: tecnologia avanzata e design si uniscono per semplificare la cura della casa, senza sforzi.

  • Informazione pubblicitaria

Ultime News

Altri articoli di Domus

Leggi tutto
China Germany India Mexico, Central America and Caribbean Sri Lanka Korea icon-camera close icon-comments icon-down-sm icon-download icon-facebook icon-heart icon-heart icon-next-sm icon-next icon-pinterest icon-play icon-plus icon-prev-sm icon-prev Search icon-twitter icon-views icon-instagram