La visionarietà del libro Dalla Terra alla Luna (Jules Verne, 1865) è lo spunto per proporre una riflessione sul tema della costruzione di un immaginario che diviene strumento di prefigurazione di nuovi e possibili scenari architettonici e urbani.
Ogni studio è chiamato a presentare un solo progetto – in alcuni casi realizzato appositamente per l’occasione – illustrato da uno o più disegni e accompagnato da un breve racconto come ulteriore strumento di ricerca, per sottolineare il carattere narrativo della mostra.



Fino a settembre 2014
Dalla Terra alla Luna
a cura di Simona Galateo e Emilia Giorgi
Studio Stefania Miscetti
Via delle Mantellate 14, Roma

L’energia del domani nasce dalle idee di oggi
Enel proroga al 30 agosto 2025 la data per partecipare al contest internazionale “WinDesign”. Un’opportunità unica per immaginare il nuovo design delle turbine eoliche.