De Natura Fossilium / 90

Affascinati dal paesaggio dell’Etna (una miniera senza minatori) i designer di Formafantasma si concentrano sulla lava per un nuovo progetto di ricerca.

De Natura Fossilium

Già presentato a Miart e alla Galleria londinese Libby Sellers, il nuovo progetto di Formafantsama De Natura Fossilium arriva a Milano durante il Salone, nelle sale affrescate di Palazzo Clerici.

Andrea Trimarchi e Simone Farresin hanno lavorato ancora una volta seguendo il fascino della materia, la lava nella fattispecie, che diventa protagonista e oggetto di un approfondito lavoro di ricerca sul paesaggio vulcanico (“L’Etna è una miniera senza minatori”, spiegano i designer).

De Natura Fossilium
Formafantasma, De Natura Fossilium, Palazzo Clerici

Come sempre, il processo conta quanto se non più del risultato: a Murano il materiale lavico è stato sciolto e soffiato adattando i forni normalmente usati per il vetro, mentre a Tilburg, all’Audax Textiel Museum, è stato filato e trasformato in tessuto. Il progetto, nato in collaborazione con il centro di vulcanologia di Catania, ha portato a realizzare una collezione di vasi, tavolini, orologi e specchi realizzati interamente con materiale lavico in diversi stadi di definizione: da quello roccioso a quello di cristallo levigato, e fino alle fibre.