Risultati
Nessun elemento trovato
Ricerca troppo corta
Archizoom: Open City
“Open city: Thinking while building” nasce dalla collaborazione tra l'Epfl di Losanna e la scuola di Architettura e Design dell'Università Cattolica di Valparaíso, in Cile.
Sin dalla sua nascita negli anni Cinquanta, la cilena Escuela de Arquitectura y Diseño, Pontificia Universidad Católica de Valparaíso si propone di favorire l'apprendimento in forma comunitaria, sostenendo la sperimentazione alla scala 1:1 e le tecniche costruttive artigianali.
In apertura: torneo Edros vs Oides. Sopra: sala de Música. Immagini: Archivo Histórico José Vial Armstrong Ead / PUCV
I fondatori della scuola hanno basato il proprio pensiero architettonico sulla poesia, facendo di Amereida un principio–guida. La poesia esprime, l’architettura crea. Pensiero e costruzione non sono due atti autonomi che seguono uno all’altro. Qui, riflessione poetica e sperimentazione materica si combinano.
Encuentro de los Diseños, immagine: Archivo Histórico José Vial Armstrong Ead / PUCV
La costruzione effimera è uno degli approcci insegnati dall’università. Un approccio secondo il quale l’architettura non viene imposta agli utenti, diventando permanente solo se i fruitori la accettano e rimanendo così aperta all’appropriazione e alla trasformazione. Al servizio della comunità, queste opere derivate da un’interpretazione poetica sono anzitutto il frutto dell’impegno collettivo.
Exposicion 20 años, immagine: Archivo Histórico José Vial Armstrong Ead / PUCV
Ogni dieci anni la scuola di Valparaiso organizza un evento di presentazione della propria storia e del proprio metodo di insegnamento. Dalla fondazione si sono susseguite sei esposizioni, la prima delle quali focalizzata sulla storia e la memoria dell’università. L’ultima ha celebrato i sessant’anni dalla fondazione concentrandosi sul consolidamento dei legami tra l’America Latina e il resto del mondo. Con il titolo “World, the relationship with the others” ha indagato i temi dell’apertura e dell’ospitalità.
Hospedería del Errante, immagine: Archivo Histórico José Vial Armstrong Ead / PUCV
Per capire queste riflessioni è stato organizzato un taller (“laboratorio") di due settimane aperto a studenti svizzeri e cileni, organizzato dalla Epfl in collaborazione con la Pucv e la Eth di Zurigo. La mostra presenta le installazioni e le costruzioni effimere create durante questo scambio.
Galleria
SHARE
PIN IT
SHARE
PIN IT
SHARE
PIN IT
SHARE
PIN IT
SHARE
PIN IT
SHARE
PIN IT
SHARE
PIN IT
SHARE
PIN IT
SHARE
PIN IT
SHARE
PIN IT
SHARE
PIN IT
Archizoom, “Open city: Thinking while building”, photo Alain Herzog
SHARE
PIN IT
Archizoom, “Open city: Thinking while building”, photo Alain Herzog
SHARE
PIN IT
Archizoom, “Open city: Thinking while building”, photo Alain Herzog
SHARE
PIN IT
Archizoom, “Open city: Thinking while building”, photo Alain Herzog
SHARE
PIN IT
Archizoom, “Open city: Thinking while building”, photo Alain Herzog
SHARE
PIN IT
Archizoom, “Open city: Thinking while building”, photo Alain Herzog
SHARE
PIN IT
Archizoom, “Open city: Thinking while building”, photo Alain Herzog
SHARE
PIN IT
Archizoom, “Open city: Thinking while building”, photo Alain Herzog
SHARE
PIN IT
Archizoom, “Open city: Thinking while building”, photo Alain Herzog
SHARE
PIN IT
Archizoom, “Open city: Thinking while building”, photo Alain Herzog
SHARE
PIN IT
Archizoom, “Open city: Thinking while building”, photo Alain Herzog
SHARE
PIN IT
fino al 7 dicembre, 2013 Open City. Thinking while building Archizoom
Sg 1211, Station 15, Losanna, Svizzera