
Design e ceramica rinnovano un centro commerciale
FMG Fabbrica Marmi e l’architetto Paolo Gianfrancesco, dello studio THG Arkitektar, hanno realizzato il restyling del terzo piano del più grande centro commerciale di Reykjavik. La ceramica, elemento centrale del progetto, riveste pavimenti, pareti e arredi con soluzioni versatili e carattere distintivo.




Con un componente naturale che consiste prevalentemente nella luce soffusa ottenuta grazie alla lieve manipolazione e grazie alla componente sociale che ha dato forma a una sorta di città all'interno della casa, la Light Walls House si trasforma in una casa a corte luminosa dove si scoprono nuovi valori.
mA-style architects è uno studio di architettura con sede a Shizuoka, in Giappone, fondato da Atsushi Kawamoto e Mayumi Kawamoto nel 2004.


Light Walls House
Luogo: Toyokawa City, Aichi, Giappone
Destinazione: residenziale
Struttura: legno
Superficie del lotto: 266,24 mq
Superficie edificata: 82,81 mq (82,81 mq 1° piano – 6,90 mq loft)
Strutture: Daisuke Hasegawa
Realizzazione: marzo 2013

Time Space Existence: l'Architettura del Futuro a Venezia
Fino al 23 novembre 2025, Venezia è il centro del dibattito architettonico globale con "Time Space Existence". La mostra biennale, promossa dall'European Cultural Centre, presenta progetti da 52 paesi focalizzati su "Riparare, Rigenerare e Riutilizzare" per un futuro più sostenibile.