Vitra acquisisce Artek

L'azienda svizzera Vitra ha annunciato di avere acquisito il marchio finlandese Artek, protagonista importante del movimento modernista, fondato nel 1935 da Alvar Aalto.

Il 6 settembre 2013 Vitra ha acquisito l’azienda finlandese Artek.
Artek è un rinomato studio di design fondato nel 1935 in Finlandia dall’architetto Alvar Aalto, da sua moglie Aino, dalla promotrice d'arte Maire Gullichsen e dallo storico dell'arte Nils-Gustav Hahl.
Vitra Artek
In apertura: Poltrona 41 Paimio di Alvar Aalto, 1932. Photo Juha Nenonen. © Artek. Qui sopra, da sinistra: Robert Weil, presidente e fondatore di Proventus AB; Daniel Sachs, CEO, Proventus AB Nora Fehlbaum, membro del consiglio di direzione, Vitra; Rolf Fehlbaum, membro del consiglio di direzione, Vitra. Photo Aino Huovio, © Vitra & Arte

Artek è stato creato sulla base del radicale progetto imprenditoriale di “vendere arredi e promuovere la moderna cultura dell’abitare tramite mostre e altri strumenti educativi”. Artek è uno dei progetti artistici che più hanno contribuito, grazie a numerose innovazioni, allo sviluppo del design moderno, creando l’eredità artistica di Alvar Aalto.

“Vitra ha sempre tenuto Aalto e Artek in grande considerazione,” spiega Rolf Fehlbaum, membro del consiglio di amministrazione di Vitra. “Lo studio di design finlandese è più di una collezione di mobili: come per Vitra, si tratta infatti di un progetto commerciale-culturale che svolge un ruolo all’avanguardia nel proprio settore. Per Vitra è importante che Artek possa proseguire su questa strada, sviluppando ulteriormente tale ruolo”.

Artek continuerà a esistere come entità separata, tuttavia verranno esplorate varie sinergie tra le diverse operazioni di produzione, distribuzione e logistica.

Artek Vitra
Sedia e tavolo Lento di Harri Koskinen, 2006 & 2009. Photo Tuomas Uusheimo. © Artek
Mirkku Kullberg, CEO di Artek, afferma: “La dimensione internazionale, che è sempre stata un obiettivo chiaro sin dal manifesto di fondazione di Artek redatto nel 1935, aveva bisogno di essere rivitalizzata. È questa l’arena in cui vogliamo muoverci e le alleanze o gli assetti proprietari sono solo uno dei modi di costruire il nostro futuro. A nostro giudizio, il fatto di avere un proprietario proveniente dall’industria è stata la scelta migliore per Artek”. Kullberg continua: “È una grande opportunità per l'industria del design finlandese e una mossa importante per Artek, in grado di elevare l’azienda alla successiva fase di sviluppo.

Il nucleo della gamma di prodotti Artek è costituito dai mobili e dalle lampade di Alvar Aalto. La nuova strategia di posizionamento dei prodotti Artek prevede l’estensione della gamma e l’acquisizione dei diritti della collezione di mobili di Ilmari Tapiovaara. Parallelamente, Artek continuerà a lavorare in stretta collaborazione con importanti architetti internazionali, designer e artisti come: Eero Aarnio, Shigeru Ban, Naoto Fukasawa, Harri Koskinen, Juha Leiviskä, Enzo Mari e Tobias Rehberger.

Artek Vitra
White Collection di Ville Kokkonen, Ville Kokkonen/Artek STUDIO, 2010. Photo Tuomas Uusheimo. © Artek
Protagonista importante del movimento modernista e fedele allo spirito dei suoi radicali fondatori, Artek rimane all'avanguardia nella ricerca di nuove strade, tracciate nel solco delle discipline di design, architettura e arte, nonché nei loro punti di intersezione. “In generale si denota sicuramente un revival del design nordico, nonché un rinnovato apprezzamento del lavoro di Aalto. Tapiovaara è ovviamente molto meno conosciuto a livello internazionale, pertanto è giunto il momento di farlo scoprire al mondo”, spiega Rolf Fehlbaum.
Vitra Artek
Il nuovo logo Vitra Artek
La collaborazione tra Vitra e Artek si basa sulla condivisione di alcuni valori. Il CEO di Proventus, Daniel Sachs, in precedenza proprietario di Artek, illustra i motivi della decisione che hanno indotto a realizzare questa operazione: “Vitra vanta la cultura aziendale ideale, le competenze e le risorse industriali per elevare Artek al suo successivo livello di sviluppo”.
Artek Vitra
Poltrona 42 di Alvar Aalto. Photo Artek. © Artek

Ultime News

Altri articoli di Domus

Leggi tutto
China Germany India Mexico, Central America and Caribbean Sri Lanka Korea icon-camera close icon-comments icon-down-sm icon-download icon-facebook icon-heart icon-heart icon-next-sm icon-next icon-pinterest icon-play icon-plus icon-prev-sm icon-prev Search icon-twitter icon-views icon-instagram