
Artek è stato creato sulla base del radicale progetto imprenditoriale di “vendere arredi e promuovere la moderna cultura dell’abitare tramite mostre e altri strumenti educativi”. Artek è uno dei progetti artistici che più hanno contribuito, grazie a numerose innovazioni, allo sviluppo del design moderno, creando l’eredità artistica di Alvar Aalto.
“Vitra ha sempre tenuto Aalto e Artek in grande considerazione,” spiega Rolf Fehlbaum, membro del consiglio di amministrazione di Vitra. “Lo studio di design finlandese è più di una collezione di mobili: come per Vitra, si tratta infatti di un progetto commerciale-culturale che svolge un ruolo all’avanguardia nel proprio settore. Per Vitra è importante che Artek possa proseguire su questa strada, sviluppando ulteriormente tale ruolo”.
Artek continuerà a esistere come entità separata, tuttavia verranno esplorate varie sinergie tra le diverse operazioni di produzione, distribuzione e logistica.

Il nucleo della gamma di prodotti Artek è costituito dai mobili e dalle lampade di Alvar Aalto. La nuova strategia di posizionamento dei prodotti Artek prevede l’estensione della gamma e l’acquisizione dei diritti della collezione di mobili di Ilmari Tapiovaara. Parallelamente, Artek continuerà a lavorare in stretta collaborazione con importanti architetti internazionali, designer e artisti come: Eero Aarnio, Shigeru Ban, Naoto Fukasawa, Harri Koskinen, Juha Leiviskä, Enzo Mari e Tobias Rehberger.


