Conosciuta prevalentemente dagli specialisti e non da un vasto pubblico, la grafica Lora Lamm opera in realtà una innovazione nel campo del graphic design fra gli anni ’50 e ‘60. La sua forte capacità comunicativa, i colori piacevoli e delicati, la particolare leggerezza del tratto accompagnata dalla semplicità delle forme disegnate, contribuirono a creare un nuovo modo di concepire la comunicazione pubblicitaria.

Il lavoro di Lora Lamm ha segnato e innovato l’immagine e la comunicazione nell’Italia del boom economico, in una Milano in forte crescita, la cui vitalità artistica e intellettuale, con la ripresa dopo il secondo conflitto mondiale, è stata maestra e punto di riferimento in tutto il mondo. Milano vive in quegli anni un momento magico, è un crocevia culturale e commerciale di portata internazionale.

Lora Lamm, si forma alla miglior scuola grafica svizzera di Zurigo. Donna dotata di un carattere forte e profondamente curioso, appena diplomata decide di andare a specializzarsi all’estero. Arrivando a Milano, nel 1953, a 25 anni, nonostante non parlasse una parola di italiano, approda allo studio Boggeri, uno degli studi più importanti e cosmopoliti del’epoca dove incontra alcuni dei maggiori nomi della grafica, del design e dell’advertising. Il contatto e la stima del grafico svizzero Max Huber le permette di farsi conoscere alla dirigenza de La Rinascente e da qui venne introdotta nello staff all’interno del grande magazzino di moda.

Al m.a.x. saranno esposti una settantina di manifesti e un centinaio fra schizzi preparatori, biglietti di invito , carte da pacco (i cui layout sono ad acquerello), le veline e le fascette di cartone per incartare gli abiti delicati, le buste e pacchi per la spedizione. Fra le opere esposte, alcune opere disegnate per la famiglia Borletti — a quell’epoca coproprietaria, assieme alla famiglia Brustio, della Rinascente.
Dal 25 maggio al 21 luglio 2013
Inaugurazione venerdì 24 maggio alle 18.00
Lora Lamm: Grafica a Milano, 1953—1963
m.a.x. museo di Chiasso
Via Dante Alighieri, 6
Chiasso


L’energia del domani nasce dalle idee di oggi
Enel proroga al 30 agosto 2025 la data per partecipare al contest internazionale “WinDesign”. Un’opportunità unica per immaginare il nuovo design delle turbine eoliche.