Andersson: Villa Wallin

Con le sue grandi vetrate, la piccola casa di vacanza immersa nei boschi dell’arcipelago di Stoccolma disegnata da Erik Andersson Architects è un tributo alla natura.  

Lo studio svedese Erik Andersson Architects, ha disegnato una casa di vacanza nell’isola di Yxlan, nell’arcipelago di Stoccolma. L’intero progetto si basa sulle proporzioni 1:3 che si risolvono in una forma allungata. Tutte le finestre sono quadrate e della stessa grandezza, tranne il lucernario leggermente più piccolo. La villa si trova in mezzo a un bosco ben tutelato e presenta una terrazza lungo tutto il perimetro, così da poter sfruttare il più possibile la luce solare.

Entrambi i lati lunghi della casa presentano aperture in vetro che mantengono il contatto visivo con l’acqua, e con la natura circostante. L’esterno della casa è rivestito da listelli scuri, mentre gli interni sono dominati dal bianco: sia l’intonaco dei muri sia i pavimenti in legno di pino sono, infatti, tinteggiati di bianco. L’unico spazio che riprende il colore dell’esterno è il bagno, completamente rivestito di piastrelle nere.

In apertura e sopra: Erik Andersson, Villa Wallin, Yxlan, arcipelago di Stocolma, Svezia

Erik Andersson: Villa Wallin
Luogo:
Norrköping, Svezia
Architetti: Erik Andersson Architects
Collaboratori: Ramböll, WSP, Lecor Stålteknik AB
Cliente: City of Norrköping
Dimensioni: 72 mq
Stato: completato

L’energia del domani nasce dalle idee di oggi

Enel proroga al 30 agosto 2025 la data per partecipare al contest internazionale “WinDesign”. Un’opportunità unica per immaginare il nuovo design delle turbine eoliche.

  • Informazione pubblicitaria

Ultime News

Altri articoli di Domus

Leggi tutto
China Germany India Mexico, Central America and Caribbean Sri Lanka Korea icon-camera close icon-comments icon-down-sm icon-download icon-facebook icon-heart icon-heart icon-next-sm icon-next icon-pinterest icon-play icon-plus icon-prev-sm icon-prev Search icon-twitter icon-views icon-instagram