Il rattan, così come il legno, ha permesso nel tempo la creazione di opere artigianali uniche che hanno la caratteristica di resistere molto a lungo. La poltroncina Tina è il risultato di una ricerca tecnica molto complessa, che l'architetto ha sviluppato con un unico intento: "Sfruttare la tradizione del rattan in modo da creare un design leggero, sinuoso e fluido, con la collaborazione dei migliori artigiani."
Benedetta Tagliabue — architetto che lavora tra Italia, Shanghai e Barcellona con lo studio EMBT, aperto con Enric Miralles — è da sempre affascinata dalle fibre naturali, tanto da aver sviluppato diversi progetti architettonici, come il Padiglione Spagnolo all'Expo di Shanghai 2010, che sfruttano gli stessi materiali che hanno ispirato la collezione per Expormim.

Dimensioni: 99 cm x 111 cm x 100 cm
Materiali: acciaio e rattan

Benedetta Tagliabue per Expormim
Salone Internazionale del Mobile 2013
Fiera Milano, Rho


Dimentica le pulizie di casa: ci pensa l’AI
Con la nuova Serie X50, Dreame porta l’intelligenza artificiale nella pulizia domestica: tecnologia avanzata e design si uniscono per semplificare la cura della casa, senza sforzi.