CTRLZAK al Salone

Il rito cristiano della transustanziazione è alla base della singolare collezione per la tavola Transubstantia Paganus interamente realizzata in ostia da Thanos Zakopoulos e Katia Meneghini. Il progetto sarà presentato nel Padiglione Italia, al prossimo Salone del Mobile di Milano.

L'atto alimentare come occasione d'incontro fra individui è stato il primo rituale compiuto dall'uomo: dal rito del banchetto pagano è derivata, poco a poco, la liturgia eucaristica. "Prendete e mangiate; questo è il mio corpo che è dato per voi; io sono il pane della vita; chi viene a me non avrà più fame e chi crede in me non avrà più sete". Secondo la tradizione cristiana, la transustanziazione è il cambiamento fisico della sostanza del pane e del vino nel corpo e nel sangue di Gesù.

La tavola imbandita con complementi realizzati in ostia, progettata da CTRLZAK per il Salone del Mobile 2013 "è una trasfigurazione del corpo di Cristo negli oggetti, in un'eterea personalizzazione e divinizzazione del prodotto", spiega lo studio.

"È un'interpretazione del consumismo di massa che si inserisce nel dibattito sulla crisi dei valori, profanando l'ostia come materia alimentare riportandola a un livello terreno. In un momento storico contemporaneo di crisi ideologica, politica e religiosa Transubstantia Paganus è uno specchio che permette il confronto tra lo spettatore e il significato metaforico dell'opera; siamo tutti noi parte del processo, vittime e carnefici della decadenza che coinvolge ogni settore del contemporaneo: la religione, la politica, la società, l'ambiente. Negli oggetti che compongono il banchetto quotidiano si riflette questa condizione di fragilità e vuotezza, si celebra il ritorno a un processo in cui il simbolismo è più forte della morfologia negando la sostanza stessa degli oggetti che si perde in forme fragili e primordiali".

CTRLZAK: Transubstantia Paganus
CTRLZAK: Transubstantia Paganus
CTRLZAK Art & Design Studio, di Thanos Zakopoulos e Katia Meneghini, agisce a livello internazionale nel campo dell'arte e del design; affiancato da un team multidisciplinare, si pone con una visione creativa non limitata ad un settore specifico, permettendo così di sviluppare progetti che spaziano dall'ideazione di oggetti ed interni fino ad installazioni d'arte site specific.
CTRLZAK: Transubstantia Paganus
CTRLZAK: Transubstantia Paganus
9 – 14 aprile 2013
Padiglione Italia – Foodmade
via Oslavia 3, Ventura Lambrate, Milano
CTRLZAK: Transubstantia Paganus
CTRLZAK: Transubstantia Paganus
CTRLZAK: Transubstantia Paganus
CTRLZAK: Transubstantia Paganus

Una casa si chiude alla strada per aprirsi al paesaggio

Il progetto unifamiliare firmato da Elena Gianesini dialoga con il paesaggio vicentino, combinando tranquillità e stile contemporaneo, grazie a geometrie essenziali e alla copertura metallica Mazzonetto.

  • Informazione pubblicitaria

Ultime News

Altri articoli di Domus

Leggi tutto
China Germany India Mexico, Central America and Caribbean Sri Lanka Korea icon-camera close icon-comments icon-down-sm icon-download icon-facebook icon-heart icon-heart icon-next-sm icon-next icon-pinterest icon-play icon-plus icon-prev-sm icon-prev Search icon-twitter icon-views icon-instagram