I progettisti hanno cercato di sviluppare di una continuità formale tra la struttura e il contesto, privilegiando colori leggeri e materiali naturali, in armonia con gli spazi verdi circostanti grazie all'utilizzo di grandi vetrate. Per quanto riguarda gli esterni, l'approccio del verde come elemento architettonico ha contribuito a generare una particolare scenografia percepita un po' ovunque.





Time Space Existence: l'Architettura del Futuro a Venezia
Fino al 23 novembre 2025, Venezia è il centro del dibattito architettonico globale con "Time Space Existence". La mostra biennale, promossa dall'European Cultural Centre, presenta progetti da 52 paesi focalizzati su "Riparare, Rigenerare e Riutilizzare" per un futuro più sostenibile.