Design Bonanza, Bezalel Academy

L'università di Gerusalemme espone i progetti degli studenti al Fuorisalone di Ventura Lambrate.

Bezalel Academy è sicuramente una delle università più interessanti esposte negli spazi del Fuorisalone di Ventura Lambrate 2012.
I progetti degli studenti nascono da concept visionari al confine tra l'arte e il design. Riguardano studi comportamentali e sperimentazioni su tecniche di lavorazione nuove e antiche. L'ideazione dei prototipi sembra sia guidata più da ispirazioni che dalla comprensione di oggetti concreti. Alcuni dei temi progettuali affrontati sono difficili, controversi ma al tempo stesso seducenti.
Yael disegna scarpe da donna nate dallo studio della malformazione dei gemelli siamesi, Avi e Bar ripensano le posate in base a una ricerca sui disturbi alimentari, Shay rivisita il fenomeno della capillarità in un vaso per fiori. Questi alcuni tra i tanti progetti virtuosi presenti all'esposizione curata dai professori Ezri Tarazi, Haim Parnas, Galit Shvo.

17-22 aprile
Ventura Lambrate
Via Massimiano, 6
Milano
In apertura: Lee Oshrat, Ilturation. Consente di assemblare diverse parti per creare oggetti improvvisati; qui sopra: Yael Hollander, 2 Miles. Scarpe femminili con tacco alto ispirate ai gemelli siamesi. È stata esaminata l'estetica della disabilità e la sua capacità di creare valori di bellezza
In apertura: Lee Oshrat, Ilturation. Consente di assemblare diverse parti per creare oggetti improvvisati; qui sopra: Yael Hollander, 2 Miles. Scarpe femminili con tacco alto ispirate ai gemelli siamesi. È stata esaminata l'estetica della disabilità e la sua capacità di creare valori di bellezza
Alon Blumenzeig, Dovecote. Il progetto esamina la possibile relazione tra un prodotto e la natura che lo circonda
Alon Blumenzeig, Dovecote. Il progetto esamina la possibile relazione tra un prodotto e la natura che lo circonda
Rachel Boxnboim, Alice. La struttura ceramica riceve l'abbigliamento e l'aspetto del panno indurito in cui è stata cotta
Rachel Boxnboim, Alice. La struttura ceramica riceve l'abbigliamento e l'aspetto del panno indurito in cui è stata cotta
Roi Vaspi-Yanai, Arm. Un set di “lampade-braccio”. La ricerca esamina la possibilità di utilizzare la carta come un "muscolo"
Roi Vaspi-Yanai, Arm. Un set di “lampade-braccio”. La ricerca esamina la possibilità di utilizzare la carta come un "muscolo"
Shay Shafranek, Prosthetic Vase. Il ruolo del vaso viene ripensato: da recipiente passivo a oggetto attivo
Shay Shafranek, Prosthetic Vase. Il ruolo del vaso viene ripensato: da recipiente passivo a oggetto attivo
Avi Fedida e Bar Moran, Cutlery.  Il punto di partenza del progetto è l'anoressia. Bar e Avi hanno progettato un nuovo set di posate nel tentativo di esaminare il rito del mangiare e il termine "quantità"
Avi Fedida e Bar Moran, Cutlery. Il punto di partenza del progetto è l'anoressia. Bar e Avi hanno progettato un nuovo set di posate nel tentativo di esaminare il rito del mangiare e il termine "quantità"

La pietra naturale: una materia eterna

Giunto alla sua 59esima edizione, Marmomac torna dal 23 al 26 settembre a Verona, per raccontare il ruolo della pietra nella progettazione contemporanea.

  • Informazione pubblicitaria

Ultime News

Altri articoli di Domus

Leggi tutto
China Germany India Mexico, Central America and Caribbean Sri Lanka Korea icon-camera close icon-comments icon-down-sm icon-download icon-facebook icon-heart icon-heart icon-next-sm icon-next icon-pinterest icon-play icon-plus icon-prev-sm icon-prev Search icon-twitter icon-views icon-instagram