I progetti degli studenti nascono da concept visionari al confine tra l'arte e il design. Riguardano studi comportamentali e sperimentazioni su tecniche di lavorazione nuove e antiche. L'ideazione dei prototipi sembra sia guidata più da ispirazioni che dalla comprensione di oggetti concreti. Alcuni dei temi progettuali affrontati sono difficili, controversi ma al tempo stesso seducenti.
Yael disegna scarpe da donna nate dallo studio della malformazione dei gemelli siamesi, Avi e Bar ripensano le posate in base a una ricerca sui disturbi alimentari, Shay rivisita il fenomeno della capillarità in un vaso per fiori. Questi alcuni tra i tanti progetti virtuosi presenti all'esposizione curata dai professori Ezri Tarazi, Haim Parnas, Galit Shvo.
17-22 aprile
Ventura Lambrate
Via Massimiano, 6
Milano







La pietra naturale: una materia eterna
Giunto alla sua 59esima edizione, Marmomac torna dal 23 al 26 settembre a Verona, per raccontare il ruolo della pietra nella progettazione contemporanea.