Oltre ai designer Scholten & Baijings (Olanda), Big-Game (Svizzera), and Sylvain Willenz (Belgio), e al Karimoku Design Team, il creative director Teruhiro Yanagihara quest'anno ha invitato a partecipare ECAL/ Lucien Gumy (Svizzera), TAF (Svezia) e Tomàs Alonso (UK).
Nelle quattro stanze dell'appartamento Karimoku New Standard presenta quattro nuovi tavoli, una sedia, uno sgabello e piccoli oggetti di uso quotidiano come un fermacarte, un appendiabiti da muro e un portacarte, che sono mescolati a vasi, tappeti e lampade disegnati in precedenza dai designer coinvolti nel progetto.


Che valore ha il confine per l'architettura? Lo racconta una mostra
Al Magazzino delle Idee di Trieste le immagini di Roberto Conte e Miran Kambič ripercorrono un secolo di architettura transfrontaliera attraverso dittici visivi che rivelano connessioni, divergenze e memorie condivise.