Karimoku New Standard

Durante il Salone del Mobile 2012, il marchio di mobili giapponesi ha invaso un appartamento milanese, spargendo i loro prodotti in una serie di scene della vita quotidiana

Un appartamento in una casa d'epoca in Via Palermo a Milano è il set ideale per presentare la nuova collezione Karimoku New Standard durante il Salone del Mobile 2012. Uno spazio che è stato usato nel corso degli anni da molte persone con funzioni differenti. Esattamente in questo genere di ambiente quotidiano si vuole mostrare come i mobili Karimoku New Standard possano facilmente adattarsi in spazi abitativi esistenti e possano essere usati da tutti in ogni momento. Oltre ai pezzi già in produzione della collezione, vengono presentati nove nuovi prototipi.

Oltre ai designer Scholten & Baijings (Olanda), Big-Game (Svizzera), and Sylvain Willenz (Belgio), e al Karimoku Design Team, il creative director Teruhiro Yanagihara quest'anno ha invitato a partecipare ECAL/ Lucien Gumy (Svizzera), TAF (Svezia) e Tomàs Alonso (UK).

Nelle quattro stanze dell'appartamento Karimoku New Standard presenta quattro nuovi tavoli, una sedia, uno sgabello e piccoli oggetti di uso quotidiano come un fermacarte, un appendiabiti da muro e un portacarte, che sono mescolati a vasi, tappeti e lampade disegnati in precedenza dai designer coinvolti nel progetto.

Che valore ha il confine per l'architettura? Lo racconta una mostra

Al Magazzino delle Idee di Trieste le immagini di Roberto Conte e Miran Kambič ripercorrono un secolo di architettura transfrontaliera attraverso dittici visivi che rivelano connessioni, divergenze e memorie condivise.  

  • Informazione pubblicitaria

Ultime News

Altri articoli di Domus

Leggi tutto
China Germany India Mexico, Central America and Caribbean Sri Lanka Korea icon-camera close icon-comments icon-down-sm icon-download icon-facebook icon-heart icon-heart icon-next-sm icon-next icon-pinterest icon-play icon-plus icon-prev-sm icon-prev Search icon-twitter icon-views icon-instagram